top of page

Luigi Profeta

1 Luigi Profeta.jpg

Luigi Profeta, nasce a Milano il 13 luglio 1969. Fin da piccolo sviluppa una naturale propensione verso l’arte, che già in tenera età lo porta a cimentarsi in piccole costruzioni di legno. Un richiamo più verso la scultura, che non verso la pittura e non a caso, le sue opere sono un perfetto connubio tra le due arti. Influenzato da artisti come Kandinsky, dal suo rigore geometrico e compositivo, le sue opere sono delle pittosculture, attentamente studiate e meditate, che celano, tra forme e colori, l’animo dell’artista. Attualmente Luigi Profeta vive e lavora a Cormano, dove dipinge e gestisce il centro culturale Click Art.

Così descrive Luigi Profeta il critico #Maria Luigia Lattanzi# In Lui la materia, la terra , l’aria satura, il fumo, le colature, le crepe nel muro, il filo da suture per chiudere ferite circoscritte, segnate ed evidenziate. Offese alla terra, all’io, al tempo alla storia,  fuori dallo spazio, fuori dal cerchio per osare, per uscire da stereotipi e condizionamenti, spatola che aggiunge, salda, unisce. Ma anche messaggi affrancati, provenienti da un passato neanche tanto lontano, strappati per carpirne i segreti da condividere con uomini e donne resilienti. Istantanee, polaroid di un’epoca in cui nulla era dato per scontato, dove la più piccola conquista aveva il gusto amaro della bocca riarsa, dove assaporata la polvere ci  si rialzava sempre, ammaccati ma dritti in avanti comunque. 

Così descrive Luigi Profeta, il critico #Paolo Levi#. La sperimentazione di Luigi Profeta si costruisce su geometrie nette e superfici polimateriche, che dividono lo spazio tramite sagome dai contorni precisi, contrassegnate da un colore o da un motivo specifico. Le cromie che appaiono in questi lavori sono forti, incisive, accostate in molti casi a lastre di materia metallica. Il suo comporre è sempre calibrato, ordinato e razionale - anche quando gli spazi appaiono gremiti di grovigli filiformi -  basandosi sulla dialettica tra forme e sostanze diverse, sull’alternanza di forme geometriche (cubi, parallelepipedi, sfere) che emergono in bassorilievo e, superfici piatte e monocrome, su cui elementi tessili giocano spesso di contrasto. Profeta rivela sapienza costruttiva negli accostamenti, dando vita a tensioni tra ordine e caos, tra istinto e ragione, dove anche parole e numeri diventano le tracce simboliche di un percorso laborioso e introspettivo, che si rivela nella testimonianza esplicitamente narrativa delle sue titolazioni. Le forme in cui si declina il suo percorso artistico ricordano le architetture primarie di certe costruzioni giocattolo, anche se qui nulla fa pensare a un intento ludico, né tanto meno al ritrovamento di un tempo perduto. Si tratta piuttosto di una ricognizione sulle origini della forma, e sulla purezza delle geometrie euclidee, esplorate come fonte primaria di comprensione delle regole che governano le forze della natura, e quindi anche come utopia di un apparato regolatore su cui ordinare i comportamenti umani. Partendo da questo dato, diventa chiaro, sul piano metaforico dell’avvertimento esistenziale, il senso di queste opere e la potenzialità comunicativa del loro messaggio : la ragione geometrica che si traduce in forma, materia e colore, è il filo d’Arianna capace di eludere le insidie dei labirinti dell’inconscio.

CONTEMPLO IL SILENZIO

CONTEMPLO IL SILENZIO

80 x 80 cm - 2021 acrilico su tela opera 1° classificata alla 1° Biennale di Desio omaggio a Giuseppe Scalvini Museo Scalvini - Villa Tittoni

SPECCHIO DELL'ANIMA 1

SPECCHIO DELL'ANIMA 1

80 x 70 cm, 2022 acrilic on canvas (dittico) private collection

SPECCHIO DELL'ANIMA 2

SPECCHIO DELL'ANIMA 2

80 x 70 cm, 2022 acrilic on canvas (dittico) private collection

LACRIME E SANGUE

LACRIME E SANGUE

120 x 100 cm - 2021 acrilico su tela

PENSIERO LATERALE

PENSIERO LATERALE

80 x 80 cm, 2022 acrilic on canvas private collection

RIFLESSIONE

RIFLESSIONE

50 x 50 cm, 2022 acrilic on canvas private collection

ARCA

ARCA

35 x 35 cm 2020 acrilic on canvas opera acquisita dal museo "Copelouzos Family Art Museum" per il progetto 35 x 35 Italian Artist

INSTABILITY

INSTABILITY

50 x 50 cm 2020 acrilici su tela

FUTURE

FUTURE

80 x 60 cm 2020 acrilici su tela

CUORE PULSANTE

CUORE PULSANTE

76 x 56 cm, 2020 Acrilic on paper

TUTTE LE PAROLE NON DETTE

TUTTE LE PAROLE NON DETTE

76 x 56 cm, 2020 acrilic on paper

L'INFERNO SULLA TERRA

L'INFERNO SULLA TERRA

76 x 56 cm, 2020 acrilic on paper

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA

9 x 8 cm, 2020 acrilic on paper "LE FIGU celo manca" collezione di 100 dipinti su carta Magnani da 300gr. dimensione 15 x 12 cm dipinto 9 x 8 cm - collezionabili

BRUCIA LA CITTÀ

BRUCIA LA CITTÀ

76 x 56 cm, 2020 acrilic on paper

ARCAICO

ARCAICO

31 x 23 cm, 2020 acrilic on paper

CITTA' FANTASMA

CITTA' FANTASMA

31 x 23 cm, 2020 acrilic on paper

LANDSCAPE

LANDSCAPE

31 x 23 cm, 2020 acrilic on paper private collection

DRAMMA INTERIORE

DRAMMA INTERIORE

31 x 23 cm, 2020 acrilic on paper

ESPLORANDO L'INCONSCIO

ESPLORANDO L'INCONSCIO

140 x 120 cm, 2020 acrilc on canvas

LANDSCAPE

LANDSCAPE

76 x 56 cm, 2020 acrilic on paper

SEGNI INCONSCI

SEGNI INCONSCI

80 x 80 cm - 2018 mixed on canvas opera premiata alla 3° biennale di Genova

EVANESCENTI MEMORIE

EVANESCENTI MEMORIE

120 x 120 cm - 2019 mixed on canvas opera acquisita dal muso di Calonge - Catalunya - Spagna

MADRE TERRA

MADRE TERRA

150 x 100 cm - 2018 mixed on canvas private collection

IL CERCHIO SI STRINGE (pure la cinghia)

IL CERCHIO SI STRINGE (pure la cinghia)

140 x 120 cm, 2020 acrilic on canvas

L'ANTRO DEI RICORDI

L'ANTRO DEI RICORDI

140 x 120 cm, 2019 acrilic on canvas

ESTRATTO D'ANIMA

ESTRATTO D'ANIMA

140 x 120 cm, 2019 acrilic on canvas

MANIFESTAZIONE DEL RICORDO

MANIFESTAZIONE DEL RICORDO

100x100 cm - 2018 Mixed on canvas private collection

DOWN

DOWN

20 x 20 cm, 2018 acrilic on canvas

RICUCIRE IL PASSATO

RICUCIRE IL PASSATO

20 x 20 cm, 2020 acrilic on canvas

PRIGIONE

PRIGIONE

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas

I PAESAGGI DELL'ANIMA 2

I PAESAGGI DELL'ANIMA 2

30 x 30 cm, 2020 acrilic on canvas

I PAESAGGI DELL'ANIMA 1

I PAESAGGI DELL'ANIMA 1

30 x 30 cm, 2020 acrilic on canvas

PENSIERO SOSPESO

PENSIERO SOSPESO

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas

UN'ATTESA LUNGA UNA VITA

UN'ATTESA LUNGA UNA VITA

20 x 20 cm, 2020 acrilic on canvas

MEMORIE SOSPESE

MEMORIE SOSPESE

80 x 80 cm, 2019 acrilic on canvas

TRACCE

TRACCE

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas private collection

TRACCE

TRACCE

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas opera acquisita dal museo costituente "20x20 progetto per un museo" collezione archivio - Sartori

L'INGANNO

L'INGANNO

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas private collection

INDELEBILI RICORDI

INDELEBILI RICORDI

20 x 20 CM, 2019 acrilic on canvas

MEMORIE

MEMORIE

30 x 30 cm, 2019 acrilic on canvas private collection

PAURE ATAVICHE

PAURE ATAVICHE

20 x 20 cm, 2020 acrilic on canvas

E LUCE FU'

E LUCE FU'

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas private collection

MEMORIE SOSPESE

MEMORIE SOSPESE

20 x 20 cm, 2019 acrilic on canvas

CLAUSURA

CLAUSURA

20 x 20 cm, 2020 acrilico su tela not for sale

AI CONFINI DELL'ANIMA

AI CONFINI DELL'ANIMA

80 x 80 cm, 2020 acrilico su tela opera donata per la raccolta fondi alla protezione civile

PRIMORDIALE

PRIMORDIALE

120 x 120 cm - 2019 tec. mista su tela cat. N° 1458

TORMENTO 1

TORMENTO 1

100 x 100 cm - 2019 mixed on canvas

TORMENTO

TORMENTO

100 x 100 cm - 2019 mixed on canvas opera acquisita dalla fondazione Jordi Comas - Catalunia - Spagna

DENTRO L'ABISSO

DENTRO L'ABISSO

120 x 120 cm, 2020 acrilico e olio su tela

VIAGGIO NELL'ANIMA

VIAGGIO NELL'ANIMA

120 x 120 cm - 2019 mixed on canvas private collections

LE VERITA' NASCOSTE

LE VERITA' NASCOSTE

80 x 80 cm - 2018 mixed on canvas private collection

VIAGGIO NELLA MEMORIA

VIAGGIO NELLA MEMORIA

80 x 80 cm - 2018 mixed on canvas

MATERIALIZZAZIONE DEL PENSIERO

MATERIALIZZAZIONE DEL PENSIERO

80 x 80 cm - 2018 mixed on canvas

PRIMORDIALE

PRIMORDIALE

100 x 100 cm - 2018 mixed on canvas

MEMORIE INCONSCE

MEMORIE INCONSCE

14,5 x 14,5 cm - 2019 mixed on paper

bottom of page